
Nello storico fermento del Rock anni Sessanta, i
Velvet Underground erano la band perfetta per la città giusta, New York, in un momento cruciale.
Per cinque anni - dal 1965-1970 - il cantautore e chitarrista
Lou Reed, il bassista
John Cale, il chitarrista
Sterling Morrison e il batterista
Maureen Tucker, con la cantante tedesca
Nico e il bassista
Doug Y
ule (che ha sostituito Cale nel 1968), divulgarono la vera vita della loro città natale - il sesso, la droga e l'arte, le energie furiose della strada, i piaceri nascosti e le disperate storie d'amore - in una musica pop senza precedenti nello stile di narrazione vivace e trasgressivo eccitamento.
Sul palco e nei loro quattro influenti album in studio, i Velvet hanno inventato i diversi futuri del Rock - punk, drone, libera improvvisazione, candore lirico - in canzoni e spettacoli che hanno reso famoso il gruppo, con l'aiuto fondame
ntale del loro primo manager e mentore, Andy Warhol. Lo "status" di Leggenda è venuto più tardi, dopo che il gruppo si sciolse e Lou Reed e John Cale hanno continuato in prolifica e marcata carriera solista.
Oggi, i Velvet Underground sono le stelle hanno sempre meritato di essere - i Beatles di New York - con una ricca e ancora misteriosa storia che continua a svelarsi.Nella nuova collezione mediatica, The Velvet Underground: New York Art, con una reunion senza precedenti di Reed, Tucker e Yule, martedì 8 dicembre, in diretta dalla New York Public Library! (sulla 5th Avenue all'incrocio con la 42° Strada, alle 19. Ovviamente è già Sold Out!)
0 commenti:
Posta un commento